Devitalizzazione dente, quando è necessaria?

devitalizzazione dente

Avrai sicuramente sentito parlare di devitalizzazione dentale. Ma quando si rende necessaria?

Il mal di denti può manifestarsi per diverse cause, più comunemente per traumi a livello della polpa oppure per una carie. I trattamenti odontoiatrici sempre più in ottica conservativa, mirano appunto a conservare gli elementi dentali originali. La migliore tecnica per liberare il paziente dal dolore è la devitalizzazione del dente.

In questo approfondimento con il dott. Pietro Cremona, punto di riferimento come dentista a Biella, parliamo appunto di devitalizzazione dentale e in quali casi si rende un’operazione necessaria.

Quando devitalizzare un dente

Ci sono alcune specifiche condizioni che indicano la presenza di un’infezione e infiammazione della polpa dentale in corso:

  • Fastidio o intenso dolore quando si mangia o si beve
  • Gonfiore a livello gengivale o più estesa a livelli di guance e viso
  • Presenza di pus
  • Diversità di colore nei denti

Quando si avvertono questo genere di fastidi, che in molti casi possono essere davvero invalidanti e rendere difficili anche le più comuni azioni quotidiane, è bene rivolgersi ad un dentista per un controllo specialistico.

A Biella, il dott. Cremona e il suo staff di professionisti sono a disposizione per una visita approfondita ed indagare le ragioni che hanno portato all’insorgere del dolore. La visita per l’accertamento della salute dentale presso il nostro studio è gratuita.

Ci teniamo a sottolineare anche che in alcuni casi la scheggiatura o la rottura del dente non sono visibili ma la polpa interna dentale potrebbe comunque essere interessata da infiammazioni. Per questo è importante agire tempestivamente per scongiurare l’estrazione definitiva del dente e la sua sostituzione.

Un’infiammazione dentale trascurata può solo peggiorare, portando a conseguenze anche gravi come granulomi e ascessi.

Devitalizzazione dente a Biella: richiedi una visita nel nostro studio dentistico

Nel nostro studio dentistico di Biella eseguiamo periodicamente devitalizzazioni, donando ai pazienti un ritrovato sorriso e sollievo dal dolore intenso.

Oggi la devitalizzazione non è in alcun modo un’operazione dolorosa, grazie all’anestesia locale e a tecniche evolute che garantiscono una completa pulizia e sigillatura del dente in una o due sedute.

Per prassi eseguiamo una radiografia del dente o dei denti interessati al fine di accertarci della presenza effettiva di un’infezione e della necessità dell’intervento.

Dolore al dente? Contatta qui lo studio dentistico del dott. Cremona per prenotare una visita approfondita gratuita di accertamento della salute dentale.

Cos’è l’implantologia a carico immediato e come può donarti dei denti fissi

implantologia a carico immediato

Oggi per ripristinare la funzionalità e l’estetica di un’intera arcata sono sufficienti 4 o 6 impianti, grazie ai quali avrai denti fissi in meno di 24 ore!

Non ci sono più scuse per rimandare l’intervento di implantologia e sistemare il sorriso se mancano alcuni o tutti i denti. Questa branca dell’odontoiatria ha infatti fatto passi da gigante grazie all’implantologia a carico immediato.

Nel nostro studio dentistico di Biella, con il dott. Cremona e uno staff di specialisti, eseguiamo frequentemente questo genere di interventi, accompagnando i nostri pazienti in un percorso non solo estetico ma anche di ristabilizzazione della funzionalità della masticazione e di maggiore benessere psicofisico.

Torna a sorridere: regalati un sorriso bello e una masticazione funzionale ed efficace.

L’implantologia a carico immediato fa al mio caso?

Se vuoi passare dalla dentiera a una soluzione fissa, se le tue arcate dentali sono state danneggiate da una patologia parodontale, se sei interessato da edentulia puoi rivolgerti al nostro studio per valutare l’installazione di un impianto dentale.

Chiaramente una visita di controllo preventiva da parte del nostro staff di odontoiatri determinerà la fattibilità dell’intervento e il rispetto di tutti i parametri ottimali da parte del paziente.

In particolare, l’osso deve essere di qualità e di sufficiente densità per poter accogliere gli impianti in titanio. Anche la gengiva deve essere in buone condizioni così come non devono esserci gravi forme di occlusione o di bruxismo.

Per accertare nel minimo dettaglio le condizioni minime per procedere con l’intervento, il dott. Cremona esegue in studio una TAC per verificare lo stato e la quantità di osso residuo. Con una perfetta valutazione pre-operatoria è possibile garantire dei risultati ottimali paragonabili all’approccio convenzionale in due stadi, offrendo però al paziente maggiore comfort.

Contrariamente se la quantità dell’osso non dovesse essere sufficiente eseguiamo tutti gli interventi di ricostruzione ossea, in modo da procedere poi con l’installazione dell’impianto.

Cosa vuol dire a “carico immediato”?

Significa che in qualunque fase dell’intervento non rimarrai mai senza denti o con buchi in vista. Infatti, una volta assicurate le viti in titanio nell’osso vengono immediatamente posizionate delle protesi provvisorie fisse, in attesa di quelle definitive.

In circa 24/48 ore potrai godere di un sorriso completo, naturale e soprattutto funzionale.

Rivolgiti ai nostri esperti in implantologia per una visita di controllo e una consulenza personalizzata per il tuo sorriso. Contattaci qui per maggiori informazioni.  

L’importanza della prevenzione orale. Tutti i nostri consigli

prevenzione orale

Una bocca sana e curata è il primo passo per un sorriso smagliante ma anche per il benessere dell’intero corpo.

Odontoiatria e prevenzione orale viaggiano di pari passo. Quante volte, infatti, ci siamo trovati a dover risolvere problemi dentali come carie, alitosi o fastidi poi evoluti in patologie orali gravi a causa della cattiva igiene orale? Pre la maggior si tratta di problemi che potrebbero facilmente essere evitati attraverso la prevenzione.

In quanto professionista il dott. Pietro Cremona, dentista a Biella, opera un’importante attività di sensibilizzazione sull’importanza della salute orale rivolta ai pazienti di ogni età che frequentano lo studio.

Prevenire è meglio che curare!

Fin dall’età pediatrica è fondamentale che i professionisti educhino i piccoli pazienti all’igiene dentale, per renderli consapevoli dei rischi connessi alle problematiche dentali.

La maggior parte delle problematiche orali insorge infatti a causa di una scarsa o non corretta prevenzione dentale, sia domestica che professionale.

Ecco, quindi, alcuni consigli pratici direttamente dal nostro esperto, il dott. Pietro Cremona.

Pulizia quotidiana dei denti

Lavare i denti almeno 2 volte al giorno, o comunque dopo i pasti principali, è un’ottima abitudine per evitare la formazione di tartaro, placca e l’insorgere di carie.

Spazzolino, dentifricio, filo interdentale e collutorio sono i migliori alleati per un’igiene completa.

LEGGI ANCHE Come mantenere una corretta igiene dentale quotidiana

Fai attenzione all’alimentazione

Come saprai il cibo e le bevande influenzano la salute della bocca e in particolar modo la robustezza dei denti.

Evita il consumo eccessivo di cibi e bevande eccessivamente zuccherate e cibi molto pigmentati che potrebbero macchiare i denti, così come il fumo di sigaretta. 

Affidati a un professionista per controlli orali periodici

Effettuare visite periodiche dal dentista è il modo migliore per avere sotto controllo la salute della bocca e sapere con precisione se ci sono piccoli principi di carie o altre problematiche più gravi.

Grazie a una visita di controllo approfondita stabiliremo anche una serie di sedute di igiene orale per l’eliminazione del tartaro e placca in eccesso, causa di carie e gengiviti.

LEGGI ANCHE Igiene orale professionale: le risposte a tutte le domande più frequenti

Segui le regole della prevenzione orale ed eviterai molti dei problemi dentali. Contattaci qui per prenotare una visita di controllo.

Igiene orale professionale: le risposte a tutte le domande più frequenti

igiene orale professionale

Ogni quanto svolgere l’igiene dentale dal dentista? Sentirò dolore? Quanto dura? In questo approfondimento la risposta a queste e molte altre domande, con il dott. Cremona.

L’igiene dentale quotidiana è fondamentale per mantenere in salute a bocca e l’intero cavo orale. Tuttavia, lo spazzolino non riesce a raggiungere da solo tutti i punti più nascosti. Per questo ciclicamente è bene programmare presso uno studio dentistico una seduta di igiene dentale professionale.

Chiamata anche detartrasi, l’igiene dentale svolta alla poltrona è una procedura indispensabile per mantenere i denti e le gengive in salute, rimuovendo il tartaro e la placca in eccesso.

Presso il nostro studio dentistico, il dott. Cremona e l’igienista attraverso una prima visita completa valutano le condizioni della bocca del paziente e individuano eventuali problematiche specifiche.

Ha domande o dubbi su questa procedura? In questo approfondimento cercheremo di risolverle.

Perché è importante svolgere l’igiene orale?

Il solo spazzolino non è in grado di raggiungere tutti i punti della bocca, soprattutto quelli più prossimi alle gengive.

Gli spazi intergengivali sono il primo punto in cui si annidano batteri e residui di cibo, che se non rimossi, possono portare a un accumulo eccessivo di placca e tartaro.

Le conseguenze possono essere davvero gravi: parodontite, carie, gengivite, piorrea.

Come funziona l’igiene dentale professionale?

Le fasi dell’igiene orale sono molto semplici e non costituiscono in alcun modo dolore per il paziente. 

  1. Si inizia sempre da una visita completa: il nostro igienista e l’odontoiatra evidenziano lo stato iniziale della bocca e individuano la presenza di problematiche parallele, per agire nel modo più adeguato possibile;
  2. Si passa all’ablazione del tartaro: l’igienista utilizza uno strumento chiamato ablatore che attraverso vibrazioni ad alta frequenza rimuove il tartaro in eccesso tra gli spazi interdentali;
  3. Trattamento Air-Flow: per rimuovere le macchie superficiali dello smalto.

L’igiene dentale dal dentista è dolorosa?

Spesso la paura del dentista e di provare dolore durante i trattamenti porta molti pazienti a trascurare l’igiene della propria bocca.

Questo trattamento non è in alcun modo doloroso. Alcuni pazienti potrebbero avvertire un leggero fastidio nella zona delle gengive, soprattutto se l’accumulo di placca è spesso e consistente.

Il professionista va a lavorare in profondità e in maniera accurata anche nella zona sub-gengivale; è quindi normale avvertire un leggero fastidio, in alcun modo però doloroso.

Quanto dura un’igiene dentale e ogni quanto svolgerla?

È una procedura piuttosto veloce, all’incirca 1 ora.

La frequenza viene stabilita dal professionista in base alle abitudini del paziente e della sua attenzione a mantenere una corretta pulizia dentale quotidiana.

In genere uno o due appuntamenti di igiene dentale all’anno sono sufficienti; una frequenza maggiore è consigliata ai fumatori, a causa delle macchie gialle che il fumo provoca sui denti.

Contatta il nostro studio dentistico di Biella per prenotare un appuntamento e una seduta di igiene dentale professionale.

Implantologia dentale: in cosa consiste e le soluzioni

implantologia dentale

Non sei contento del tuo sorriso e vorresti ripristinare tutti gli elementi dentali persi? Le soluzioni di implantologia dentale arrivano in tuo soccorso.

Presso il nostro studio dentistico di Biella, vediamo pazienti interessati da edentulia parziale o totale, causata da traumi o malattie, che vogliono ritrovare un sorriso naturale e completo.

Grazie all’implantologia dentale è possibile realizzare protesi fisse per sostituire i denti mancanti con alta valenza estetica, oppure è possibile stabilizzare protesi totali rimovibili.

Oggi l’implantologia è diventata sempre più affidabile, in grado di garantire i risultati sperati talvolta in poco tempo; si parla di impianti post-estrattivi immediati a carico immediato, ovvero impianti posizionati nello stesso momento in cui si estraggono i denti con consegna della protesi provvisoria in giornata.
Casi, questi, realizzabili quando la qualità e la quantità dell’ osso lo rendono possibile.

Nei casi in cui la qualità e la quantità dell’osso non siano idonee i tempi si allungano.
Presso il nostro studio si eseguono tutte le tecniche di ricostruzione ossea, dal grande rialzo di seno mascellare al piccolo rialzo di seno mascellare, dall’espansione di cresta ossea agli aumenti orizzontali e verticali di cresta ossea.

In cosa consiste l’impianto dentale

Il dott. Cremona presso il suo studio in occasione della visita esegue una TAC, esame radiologico indispensabile per valutare l’osso residuo, per identificare il piano di trattamento più idoneo al paziente.

Il dott. Cremona, medico chirurgo odontoiatra a Biella, ci spiega come l’implantologia può aiutarti a ritrovare il sorriso.

L’impianto dentale, una vite in titanio biocompatibile, è una radice artificiale osteointegrata, vale a dire saldamente ancorata all’osso, il quale si insinua nelle microporosità dell’impianto stesso.

L’impianto si presenta pertanto estremamente rigido a differenza del dente naturale che è provvisto di un legamento che gli permette una certa mobilità in tutte le direzioni (per questo motivo sono da evitare protesi ancorate su denti ed impianti).

Sugli impianti vengono avvitate delle strutture, chiamate abutment o monconi, sulle quali vengono cementate o avvitate le protesi con lo scopo di riprodurre nella forma, nel colore e nella funzione uno o più denti.

Le tipologie di impianti: singolo, ponte o arcata completa

Con l’implantologia è possibile sostituire un singolo dente così come un gruppo di denti o intere arcate.

L’impianto dentale singolo è quello classicamente associato a questa tecnica: la vite in titanio è fissata nell’osso e va a costituire la radice del dente, su cui viene fissata una singola protesi che ricrea il dente.

Quando c’è più di un dente mancante, si può ricorrere al ponte. Il ponte dentale fisso può sostituire fino a 5 denti ed è sorretto da 2 o 3 viti di titanio.

In entrambi questi casi la corona viene realizzata in maniera più naturale possibile, in modo che si mimetizzi con gli altri denti: il professionista deve quindi fare attenzione alla dimensione e al colore della protesi dentaria. Spesso è necessario condizionare con la protesi provvisoria il tessuto gengivale per dare un risultato finale valido del punto di vista estetico.

L’ultima soluzione è l’impianto con arcata completa.
È la soluzione migliore per chi, a causa di traumi o malattie quali piorrea o parodontite, ha subito una perdita totale dei denti di un’arcata o di entrambe le arcate.
Inoltre, essendo fissata saldamente all’osso, libera il paziente dal pensiero di far attenzione alla manutenzione o che possa muoversi, come le protesi mobili e removibili.

L’impianto completo è sorretto da 4 o 6 viti, distribuite lungo l’arcata, sulle quali si avvita la protesi provvisoria fissa nell’arco della stessa giornata.

I consigli di igiene orale

Al termine di questi trattamenti i pazienti vengono istruiti su come eseguire un’igiene orale corretta e vengono individuati i presidi idonei per ciascun caso.

L’ igiene orale è molto importante, se questa non è eseguita correttamente sui denti si va incontro alla parodontite e sugli impianti la perimplantite.

Pertanto l’igienista che collabora con lo studio, una volta terminato il lavoro, monitora il paziente nei primi mesi per poter capire cosa il paziente riesce a fare a casa e stabilire con quale cadenza effettuare una seduta di igiene professionale.

Grazie all’ implantologia ogni paziente può uscire dal nostro studio dentistico di Biella con un bellissimo sorriso.

Contattaci per maggiori informazioni e chiedere un consulto professionale di implantologia dentale.  

Come mantenere una corretta igiene dentale quotidiana

igiene dentale a casa

La salute della bocca inizia tra le mura domestiche. Avere un’abitudine quotidiana che comprenda tutti gli step dell’igiene dentale consente di avere una dentatura sana, forte e luminosa.

In quanto professionista, il Dottor Pietro Cremona, medico chirurgo odontoiatra a Biella, non solo si occupa di effettuare trattamenti per il benessere e la cura del cavo orale, ma avvalendosi di personale specializzato, l’igienista dentale, opera anche un’attività di sensibilizzazione nei confronti dei suoi pazienti, per renderli consapevoli dell’importanza dell’igiene della bocca.

Le condizioni dei denti, la conformazione della bocca e le esigenze possono essere anche molto diverse da una persona all’altra: dopo una visita del cavo orale presso lo studio dentistico del Dottor Cremona, al paziente vengono fornite tutte le indicazioni e i consigli personalizzati per svolgere al meglio le operazioni di igiene dentale quotidiana.

Ci sono però una serie di abitudini che valgono per chiunque. Vediamole in questo approfondimento.   

Igiene domiciliare

L’igiene dentale casalinga è l’attività più importante per prevenire l’insorgere di problemi ai denti.

Le carie, infatti, sono provocate nella maggior parte dei casi da una scarsa attenzione durante le operazioni di spazzolamento dei denti.

Gli accumuli di cibo e di placca che si insinuano negli spazi interdentali, sottogengivali e sulla superficie del dente favoriscono la proliferazione dei batteri, portando a danni alla salute dei denti: infiammazioni, disturbi alle gengive, parodontite (piorrea).

Ecco, quindi, i consigli del Dott. Pietro Cremona per adottare un’abitudine corretta nella pulizia dei denti a casa:

  • Lava i denti almeno 3 volte al giorno e sempre dopo i pasti principali;
  • Lo spazzolamento deve durare non meno di 3 minuti, avendo cura di raggiungere ogni angolo della bocca, denti anteriori e posteriori, faccia interna ed esterna del dente;
  • Passa il filo interdentale almeno una volta al giorno per liberare gli spazi interdentali difficili da raggiungere con il solo spazzolino;
  • Completa l’igiene dentale con il collutorio per prevenire il riformarsi della placca e donare alla bocca freschezza.

Igiene dentale professionale a Biella? Rivolgiti al dott. Cremona

Presso il suo studio dentistico il dott. Cremona saprà darti tanti consigli su quali prodotti sono più adatti alle esigenze della tua bocca e con che frequenza effettuare le sedute di pulizia dentale professionale.

Questo trattamento, infatti, è eseguibile solo da un professionista e consiste in una pulizia approfondita delle arcate dentali, comprese quelle zone che in genere non si riesce bene a raggiungere con lo spazzolino. Attraverso l’igiene orale professionale il tartaro e la placca batterica vengono eliminati completamente. Poi spetta al paziente mantenere questa condizione con l’igiene quotidiana.

Prenditi cura dell’igiene dentale della tua bocca. Contatta lo studio dentistico del dott. Cremona per prenotare una visita di controllo.

Ortodonzia fissa, quando è necessario ricorrere all’apparecchio

ortodonzia fissa

Le malocclusioni possono essere trattate con tecniche ortodontiche, che comprendono l’utilizzo di apparecchi per i denti.

La posizione dei denti è un aspetto importante non solo a livello estetico ma anche funzionale. Una malocclusione o un disallineamento dentale si riflettono su tutta la funzione della bocca, sulla masticazione e sulle articolazioni temporomandibolari. L’ortodonzia fissa è una delle soluzioni per correggere tali anomalie.

Le moderne tecniche ortodontiche non si limitano solo ad allineare i denti ma a studiare in maniera completa se una malocclusione dentale abbia avuto ripercussioni sull’intero organismo provocando cefalee, squilibri nella postura o disturbi nella vista.

Il Dott. Pietro Cremona, medico chirurgo odontoiatra a Biella, accompagna i pazienti che si rivolgono a lui nel percorso di riallineamento dentale, studiando la migliore soluzione ortodontica.

In questo approfondimento affronteremo il tema dell’ortodonzia fissa e i suoi vantaggi.

Quali malocclusioni si trattano con l’ortodonzia fissa?

L’apparecchio ai denti – in particolare quello classico fisso – può essere utilizzato per curare qualunque tipo di malocclusione e disallineamento dentale.

Chiaramente prima si inizia la terapia e meglio è: le ossa mascellari sono infatti ancora in fase di sviluppo nei bambini e adolescenti fino a 15 anni di età ed è più semplice agire sullo spostamento dei denti, con risultati duraturi e stabili nel tempo.

Tuttavia, il trattamento con apparecchio fisso può essere intrapreso anche da adulti, ottenendo i medesimi risultati. L’importante è affidarsi a un ortodontista esperto: lo studio del Dott. Cremona da innumerevoli anni opera nel settore con il suo collaboratore Dott. Eugenio Bolla specialista in ortognatodonzia, diventando una figura di riferimento come dentista a Biella. 

Attraverso un primo consulto e uno studio approfondito della struttura della bocca, con l’apparecchio fisso è possibile risolvere:

  • Affollamento dentale
  • Diastema, lo spazio tra due denti nell’arcata superiore o inferiore;
  • Morso aperto
  • Morso profondo
  • Crossbite (o morso crociato)
  • Progenismo mandibolare

Una soluzione: l’apparecchio fisso

Il classico apparecchio fisso che tutti conosciamo è costituito da attacchi in metallo o ceramica– chiamati brackets – che si fissano sulla superficie del dente e sono collegati da un filo metallico.

In alcuni pazienti questa soluzione può generare disagio, in quanto l’apparecchio è in vista. Le moderne tecniche ortodontiche hanno sviluppato un apparecchio sostanzialmente invisibile che si installa nella parte interna del dente. Si tratta dell’apparecchio linguale senza attacchi: i suoi benefici sono pari a un classico apparecchio fisso ma con in più la caratteristica di essere invisibile.

In generale il vantaggio di raddrizzare i denti con un apparecchio fisso, qualunque tipologia esso sia, è che le forze agiscono in maniera costante sui denti, portando ai risultati sperati in tempi più brevi.

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri servizi di ortodonzia fissa. Il Dott. Cremona sarà a tua disposizione per un consulto personalizzato.