Bruxismo bambini: quali sono i segnali

bruxismo bambini

Quali sono i segnali che possono farci capire che il nostro bambino/a soffre di bruxismo? Vediamoli assieme in questo articolo.

Bruxismo nei bambini: una problematica molto frequente


Il bruxismo è un problema frequente non soltanto nei bambini, ma anche negli adulti. Si tratta di un disturbo che apporta un’attività incontrollata e ripetitiva dei muscoli addetti alla masticazione ed avviene soprattutto di notte.

Si stima che sia molto frequente nei bambini in età scolare, soprattutto tra i 5 ed i 7 anni, così come nei ragazzi tra gli 11 e i 12 anni. Può essere, inoltre, un disturbo ereditario e spesso è più frequente nei maschi che nelle femmine.

Generalmente si riconosce poiché la persona che digrigna i denti effettua un particolare rumore ripetitivo e metallico, specialmente mentre dorme. Esistono, però, altri segnali per capire se il nostro bambino soffre di bruxismo oppure no.

Pensiamo, ad esempio, ad una stanchezza eccessiva ed immotivata, che potrebbe essere dovuta al fatto che il bambino la notte non riesce a dormire bene. Inoltre, chi soffre di bruxismo può soffrire di irritabilità al risveglio oppure può presentare microrisvegli.

Infine, è possibile che si soffra di affaticamento di tutti i muscoli che sono deputati alla masticazione, nonché all’usura dei denti e alla presenza di mal di testa continui.

Cause del bruxismo nei bambini: quali sono

Ma quali possono essere le cause del bruxismo nei bambini? Le vere e proprie cause dell’insorgenza del disturbo, in realtà, sono ancora sconosciute.

Esistono, comunque, dei fattori che possono incidere, come ad esempio quelli psicologici legati all’ansia e allo stress, ma anche dei fattori locali, spesso legati a disturbi del cavo orofaringeo. Infine, possono incidere anche i fattori genetici.

Pensi che il tuo bambino soffra di bruxismo e arginare il problema prima che i danni si ripercuotano sui denti? Puoi contattare lo studio dentistico Cremona. La pedodonzia è una delle nostre aree di competenza e grazie ai nostri esperti in odontoiatria, il tuo bambino sarà in buone mani per il trattamento del bruxismo e dell’igiene orale in generale.

Quando fare la prima visita dal dentista

prima visita dal dentista

Parliamo di prima visita dal dentista. Quando può essere più opportuno farla? Scopriamolo grazie agli esperti di Studio Dentistico Cremona.

Prima visita dal dentista: quando

La prima visita dal dentista, per i bambini, è molto utile per iniziare a familiarizzare con uno studio dentistico. Dal punto di vista dei genitori, invece, risulta molto utile per avere i primi consigli in ambito di pulizia dei denti dei figli.

Si consiglia, generalmente, una prima visita al compimento dei tre anni, cioè quando ormai la dentatura decidua (i denti da latte) è completa. È, inoltre, possibile programmare alcune visite precedenti, per controllare la salute del cavo orale e non solo.

Gli scopi della prima visita dal dentista sono differenti: in primo luogo, come abbiamo precedentemente detto, servirà per abituare i bambini alla figura del dentista. Servirà, inoltre, a verificare che i denti siano sani e per rendersi conto della presenza di eventuali problematiche prima del tempo, oltre che ricevere consigli su igiene e sulla prevenzione. 

Come avviene la prima visita dal dentista

Vediamo, adesso, come avviene nel dettaglio la prima visita dal dentista. Come prima cosa, il professionista raccoglie le informazioni sullo stato di salute del paziente. Successivamente, verrà visitato nel dettaglio il cavo orale e verranno osservati in modo particolarmente accurato i denti, le gengive e la conformazione delle arcate. 

Se necessario, è possibile che il bambino venga sottoposto ad una panoramica dentale, che può essere anche abbinata ad una TAC 3D, oppure ad una radiografia. Infine, il dentista dovrà valutare anche l’elemento estetico, cioè l’armonia del sorriso e l’eventuale presenza di denti che stanno crescendo in modo non corretto.

Sarà necessario anche controllare la presenza di eventuali carie (molto frequenti nei bambini) e lo stato gengivale del paziente, onde evitare la presenza di infiammazioni.

Stai cercando uno studio dentistico a Biella in cui portare il tuo bambino per una prima visita dentistica? Contatta lo Studio Dentistico Cremona. Ci occupiamo di diversi trattamenti, tra cui endodonzia, pedodonzia, trattamenti di prevenzione e ortodonzia.