Le cause della necrosi dentale

necrosi dentale

Oggi parliamo di necrosi dentale, una condizione che porta ad un danneggiamento del dente ma che può essere curata grazie a tecniche conservative o estrattive.

La condizione di necrosi dentale è una situazione piuttosto estrema che può colpire il dente. Coinvolge infatti la polpa, cioè la parte molle interna al dente, la parte vitale composta da vasi sanguigni e nervi.   

La polpa dentale è fondamentale per portare al dente ossigeno e sangue. Nel momento in cui si danneggia in modo irreversibile, il dente va incontro ad una lenta necrosi.

Vediamo in questo approfondimento con gli esperti di Studio Dentistico Cremona quali possono essere le cause legate alle necrosi dentale e quali sono le tecniche utilizzate per fermare l’avanzata della patologia.

Necrosi dentale: le cause

Le cause che possono portare alla morte del dente e alla degradazione dei tessuti sani sono diverse. Possiamo riassumerle principalmente in due gruppi: traumi e infezioni.

Un trauma che coinvolga anche i denti, come una caduta o un colpo, può interrompere il flusso di sangue ai denti. 

In molti casi anche una carie non curata rappresenta un pericolo per la salute dell’intera bocca. La carie, infatti, può trasformarsi in pulpite ovvero un’infezione della polpa che, se non individuata e curata tempestivamente, può evolvere in necrosi.

Da qui l’importanza di adottare una quotidiana igiene orale, per evitare problematiche come questa.

I campanelli d’allarme che indicano la degenerazione dei tessuti del dente non sono sempre così evidenti anche se alcuni sintomi caratteristici devono portarci a rivolgerci subito ad un dentista: 

  • Dolore localizzato
  • Cambio di colore del dente

Il dente tende infatti a virare verso un colore giallo/grigio. Il colore nero del dente indica uno stadio avanzato della necrosi. 

Anche il dolore varia in base all’avanzamento della necrosi. All’inizio potrebbe anche essere inesistente e aumentare nel corso del tempo, se non curato.

Cerchi uno studio dentistico a Biella?

Puoi rivolgerti allo studio del dottor Cremona: grazie al supporto di diversi professionisti nel settore odontoiatrico, siamo in grado di prenderci cura a 360° della salute della bocca.

Se sospetti la presenza di una necrosi o di una carie, puoi richiedere un appuntamento: attraverso una visita specialistica presso il nostro studio dentistico di Biella sapremo individuarne le cause e suggerire il metodo di intervento più efficace.

In base alla situazione specifica del paziente, i trattamenti possono essere due: la devitalizzazione del dente, che consente di mantenere intatto l’elemento dentale in ottica conservativa, oppure l’estrazione in quei casi in cui il dente non può essere salvato. In questo secondo caso si ricorre poi a tecniche di implantologia per ripristinare l’elemento dentale mancante, ripristinando sia l’estetica che la funzione. 

Contatti qui per maggiori informazioni e per prenotare un appuntamento.

Devitalizzazione dente, quando è necessaria?

devitalizzazione dente

Avrai sicuramente sentito parlare di devitalizzazione dentale. Ma quando si rende necessaria?

Il mal di denti può manifestarsi per diverse cause, più comunemente per traumi a livello della polpa oppure per una carie. I trattamenti odontoiatrici sempre più in ottica conservativa, mirano appunto a conservare gli elementi dentali originali. La migliore tecnica per liberare il paziente dal dolore è la devitalizzazione del dente.

In questo approfondimento con il dott. Pietro Cremona, punto di riferimento come dentista a Biella, parliamo appunto di devitalizzazione dentale e in quali casi si rende un’operazione necessaria.

Quando devitalizzare un dente

Ci sono alcune specifiche condizioni che indicano la presenza di un’infezione e infiammazione della polpa dentale in corso:

  • Fastidio o intenso dolore quando si mangia o si beve
  • Gonfiore a livello gengivale o più estesa a livelli di guance e viso
  • Presenza di pus
  • Diversità di colore nei denti

Quando si avvertono questo genere di fastidi, che in molti casi possono essere davvero invalidanti e rendere difficili anche le più comuni azioni quotidiane, è bene rivolgersi ad un dentista per un controllo specialistico.

A Biella, il dott. Cremona e il suo staff di professionisti sono a disposizione per una visita approfondita ed indagare le ragioni che hanno portato all’insorgere del dolore. La visita per l’accertamento della salute dentale presso il nostro studio è gratuita.

Ci teniamo a sottolineare anche che in alcuni casi la scheggiatura o la rottura del dente non sono visibili ma la polpa interna dentale potrebbe comunque essere interessata da infiammazioni. Per questo è importante agire tempestivamente per scongiurare l’estrazione definitiva del dente e la sua sostituzione.

Un’infiammazione dentale trascurata può solo peggiorare, portando a conseguenze anche gravi come granulomi e ascessi.

Devitalizzazione dente a Biella: richiedi una visita nel nostro studio dentistico

Nel nostro studio dentistico di Biella eseguiamo periodicamente devitalizzazioni, donando ai pazienti un ritrovato sorriso e sollievo dal dolore intenso.

Oggi la devitalizzazione non è in alcun modo un’operazione dolorosa, grazie all’anestesia locale e a tecniche evolute che garantiscono una completa pulizia e sigillatura del dente in una o due sedute.

Per prassi eseguiamo una radiografia del dente o dei denti interessati al fine di accertarci della presenza effettiva di un’infezione e della necessità dell’intervento.

Dolore al dente? Contatta qui lo studio dentistico del dott. Cremona per prenotare una visita approfondita gratuita di accertamento della salute dentale.