Gengive sanguinanti: cosa devi cambiare nella tua igiene orale

gengive sanguinanti

Se hai notato che le tue gengive sanguinano durante lo spazzolamento o il passaggio del filo interdentale, potrebbe essere un segnale di un problema dentale sottostante.

Le gengive sanguinanti non dovrebbero mai essere ignorate, poiché potrebbero indicare condizioni come gengivite o parodontite.

Nel nostro Studio Dentistico Cremona, siamo qui per fornirti informazioni essenziali sulla causa e la prevenzione del sanguinamento gengivale, in modo da poter prendere misure correttive per mantenere una buona salute orale.

Cosa significa quando le gengive sanguinano?

Il sanguinamento delle gengive è spesso un segnale di infiammazione delle gengive, nota come gengivite.

La gengivite è causata principalmente da una cattiva igiene orale, che permette all’accumulo di placca batterica di irritare le gengive.

Se non viene trattata adeguatamente, la gengivite può progredire in una forma più grave di malattia parodontale chiamata parodontite. La parodontite può causare danni ai tessuti di sostegno dei denti, portando alla loro perdita.

Prevenzione e cura delle gengive sanguinanti

1. Migliora la tua igiene orale: assicurati di spazzolare i denti almeno due volte al giorno e di usare il filo interdentale regolarmente. Utilizza una spazzola a setole morbide per evitare di danneggiare le gengive sensibili.

2. Visita il dentista regolarmente: programma visite periodiche dal dentista per una pulizia professionale e un controllo approfondito della salute delle gengive. Il tuo dentista potrà identificare precocemente eventuali problemi e fornirti un trattamento tempestivo.

3. Evita il fumo: il fumo di sigaretta è un fattore di rischio significativo per le malattie gengivali. Il fumo indebolisce il sistema immunitario e ostacola la guarigione delle gengive.

Rivolgersi allo Studio Dentistico Cremona per un trattamento completo

Se hai notato gengive sanguinanti o altri segni di problemi gengivali, è fondamentale cercare un’attenzione professionale tempestiva. Presso lo Studio Dentistico Cremona, offriamo una vasta gamma di servizi per la cura delle gengive sanguinanti.

I nostri esperti dentisti saranno in grado di valutare la tua situazione individuale, identificare la causa del sanguinamento gengivale e fornirti un piano di trattamento personalizzato.

Durante la visita, effettueremo una pulizia approfondita delle tue gengive per rimuovere la placca e il tartaro accumulati. Potremmo anche consigliarti tecniche di spazzolamento corrette e l’uso di prodotti specializzati per aiutare a prevenire il sanguinamento delle gengive.

In casi più gravi, in cui la gengivite si è trasformata in parodontite, potremmo raccomandare un trattamento di pulizia profonda chiamato scaling e root planing. Questo procedimento rimuove la placca e il tartaro accumulati sia sopra che sotto la lineaa gengivale e liscia le radici dei denti per facilitare la guarigione delle gengive.

Non trascurare la salute delle tue gengive. Prenota una visita presso il nostro Studio Dentistico Cremona oggi stesso. Siamo qui per aiutarti per mantenere una bocca sana e un sorriso luminoso.

Dente scheggiato: come si può ricostruire?

dente scheggiato

Se hai un dente scheggiato, non preoccuparti: è una problematica che può capitare e può essere risolta facilmente grazie ai progressi della tecnologia odontoiatrica. Con un intervento adeguato, potrai recuperare la salute e la bellezza del tuo sorriso.

In questo articolo con il team di Studio Dentistico Cremona ti forniremo tutte le informazioni necessarie per capire come si può ricostruire un dente scheggiato, quali sono le opzioni a tua disposizione e cosa aspettarti dal trattamento.

Come si ricostruisce un dente rotto?

La ricostruzione di un dente rotto o semplicemente scheggiato dipende dall’entità del danno. Se la scheggiatura è minima, il dentista può levigare la parte danneggiata del dente e poi lucidarlo per ripristinare la sua forma e funzione originale. Tuttavia, se il danno è più grave, può essere necessario un intervento di altro genere.

In alcuni casi, il dentista può ricorrere alla ricostruzione del dente con una corona dentale. Una corona dentale è un cappuccio protettivo che viene fissato al dente naturale per ripristinare la sua forma, funzione e aspetto. La corona dentale può essere realizzata in diversi materiali, come ceramica, resina o materiali compositi, a seconda delle esigenze del paziente.

Un’altra soluzione per ripristinare il dente è l’applicazione di faccette estetiche: queste sottili lamine, generalmente di materiale composito, vengono applicate direttamente sulla superficie del dente, correggendone colore, posizione e grandezza.

In caso di frattura molto estesa si può valutare l’implantologia dentale, con realizzazione di protesi osteointegrate.

Cosa fare in caso di dente scheggiato?

Se il tuo dente è scheggiato, la prima cosa da fare è prenotare un appuntamento con il tuo dentista. Anche se la scheggiatura sembra minima, potrebbe causare problemi a lungo termine, come carie o sensibilità dentale.

Nel frattempo, puoi seguire alcune precauzioni per proteggere il dente scheggiato:

  • Evita di masticare cibi duri o appiccicosi
  • Cerca di mangiare solo cibi morbidi

Contatta qui il nostro studio dentistico di Biella per prenotare una visita.

Consigli per lavare i denti ai bambini

lavare i denti ai bambini

La salute dentale è importante per tutti, indipendentemente dall’età. Ma la pulizia dei denti dei bambini è particolarmente importante, poiché i denti da latte sono più suscettibili alle carie rispetto ai denti permanenti. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli per lavare i denti ai bambini, inclusi i neonati.

Pulizia denti neonato

I neonati non hanno ancora i denti, ma è comunque importante prendersi cura della loro igiene orale.

Dopo ogni poppata, è importante pulire le gengive del neonato con un panno morbido o una garza imbevuta di acqua. Questo aiuterà a rimuovere i batteri e a prevenire l’accumulo di placca.

Lavare denti dei bambini

Quando i denti del bambino iniziano a spuntare, è importante iniziare a lavarli. Ecco alcuni consigli per lavare i denti dei bambini:

  1. Inizia a lavare i denti del bambino non appena spuntano i primi denti: in questo modo il bambino si abituerà alla pratica e diventerà parte della sua routine quotidiana.
  2. Usa una piccola quantità di dentifricio: usa solo una piccola quantità di dentifricio (delle dimensioni di un pisello) e assicurati di scegliere un dentifricio adatto per i bambini.
  3. Usa uno spazzolino morbido: uno spazzolino morbido eviterà di ferire le gengive sensibili del bambino.
  4. Lava i denti del bambino due volte al giorno: lava i denti del bambino due volte al giorno per due minuti alla volta. In questo modo si rimuove la placca e si previene la carie.
  5. Fai in modo che il bambino si diverta: per rendere la pulizia dei denti divertente, puoi fare in modo che il bambino scelga il suo spazzolino da denti preferito o una canzone da ascoltare durante la pulizia.

Inoltre, è importante portare il bambino dal dentista regolarmente per controllare la salute dei suoi denti e ricevere consigli sui metodi di pulizia e prevenzione.

Se hai bisogno di ulteriori consigli sulla pulizia dei denti dei tuoi bambini o se hai bisogno di prenotare una visita dal dentista per il tuo bambino, contatta la nostra clinica dentale oggi stesso. Siamo qui per aiutarti a mantenere la salute dei tuoi denti e di quelli dei tuoi figli.

Occlusione dentale e postura: in che modo sono connessi?

occlusione dentale e postura

L’occlusione dentale e la postura sono due elementi del nostro corpo che spesso non pensiamo siano interconnessi. Molte ricerche hanno invece dimostrato che la malocclusione dentale può avere un impatto significativo sulla postura, causando problemi di dolore e di tensione muscolare.

In questo articolo, esploreremo la connessione tra occlusione dentale e postura, e come queste due componenti del nostro corpo possono influenzarsi a vicenda.

Ne parliamo con gli esperti di Studio Dentistico Cremona, centro specializzato anche in trattamenti gnatologici ovvero pratiche che studiano nel dettaglio i rapporti tra le arcate dentali e le articolazioni cranio mandibolari.

Occlusione dentale e postura: come sono correlate?

L’occlusione dentale, ovvero la posizione dei denti quando si chiudono le mascelle, è un fattore importante nella postura del nostro corpo.

La malocclusione dentale, cioè quando i denti non si incontrano correttamente, può causare una postura sbagliata che può portare a problemi di dolore e tensione muscolare. Ad esempio, una malocclusione nella zona posteriore dei denti inferiori può influenzare la posizione della mandibola, causando una rotazione del bacino e quindi una postura sbagliata.

Denti e postura

I denti sono collegati alla postura attraverso la muscolatura masticatoria. Questi muscoli sono connessi al collo e alla spalla, influenzando la posizione della testa e della colonna vertebrale.

Se i denti non si incontrano correttamente, questi muscoli possono diventare tesi e causare una postura sbagliata.

Un morso sbagliato può influenzare anche il modo in cui si chiude la bocca, portando a una tensione eccessiva nei muscoli della mascella e del collo.

Inoltre, una malocclusione può influenzare la respirazione, causando una postura sbagliata a causa di una mancanza di ossigeno.

Come risolvere grazie alla gnatologia

La gnatologia può essere utile per risolvere i problemi di occlusione dentale e postura, poiché studia e interviene sulle cause che determinano queste disfunzioni.

Attraverso un esame clinico approfondito e l’utilizzo di strumenti diagnostici specifici, il gnatologo può individuare le eventuali malocclusioni dentali o l’instabilità dell’articolazione temporo-mandibolare, proponendo poi una terapia personalizzata che possa risolvere i disturbi posturali e l’occlusione dentale errata.

In questo modo, la gnatologia può contribuire a migliorare la salute e la qualità della vita dei pazienti, restituendo loro il benessere fisico e psicologico che spesso viene compromesso da queste disfunzioni.

L’occlusione dentale e la postura sono strettamente interconnesse e influenzano l’equilibrio del nostro corpo. Se si avvertono dolori connessi a una malocclusione, è importante consultare un dentista per valutare la situazione e ricevere il trattamento adeguato. Contatta il nostro centro dentistico.

Apparecchio fisso linguale: allineare i denti in modo invisibile

apparecchio fisso linguale

Se stai cercando un modo discreto per allineare i tuoi denti, l’apparecchio fisso linguale potrebbe essere la soluzione giusta per te. Questo tipo di apparecchio ortodontico viene posizionato sulla parte posteriore dei denti, rendendolo invisibile quando parli o sorridi.

Ma a cosa serve l’apparecchio linguale? E come funziona? In questo articolo, ti daremo tutte le informazioni che devi sapere sull’apparecchio linguale.

Cos’è l’apparecchio fisso linguale?

L’apparecchio fisso linguale è un tipo di apparecchio ortodontico che viene posizionato sulla superficie posteriore dei denti, dal lato della lingua.  

A differenza dell’apparecchio tradizionale, che viene posizionato sulla superficie esterna dei denti, l’apparecchio linguale è invisibile dall’esterno.

Come funziona l’apparecchio ortodontico linguale?

L’ortodonzia linguale funziona esattamente come quella tradizionale, applicando una forza costante sui denti per spostarli gradualmente nella giusta posizione.

Tuttavia, poiché l’apparecchio fisso linguale è posizionato sulla superficie posteriore dei denti, può richiederti un po’ di tempo per abituarti a parlare e mangiare con esso.

Attraverso l’applicazione di forze costanti e bilanciate, l’apparecchio viene utilizzato per correggere problemi di malocclusione e disallineamenti dentali, come denti storti, sovrapposti o troppo distanziati. Inoltre, l’apparecchio linguale può essere utilizzato anche per correggere problemi di morso, come il morso profondo o il morso inverso.

Vantaggi dell’apparecchio linguale

L’apparecchio fisso linguale offre alcuni vantaggi rispetto all’apparecchio tradizionale. Innanzitutto, essendo posizionato sulla superficie posteriore dei denti, è completamente invisibile dall’esterno, rendendolo la scelta perfetta per coloro che vogliono un apparecchio ortodontico discreto.

Una soluzione ideale che il nostro ortodontista propone anche a pazienti adulti e in tutti quei casi in cui non si vuole adottare una soluzione che non impatti esteticamente.

Inoltre, poiché l’apparecchio fisso linguale viene posizionato sulla superficie interna dei denti permette di avere una migliore igiene orale rispetto all’apparecchio tradizionale.

Se stai considerando l’utilizzo dell’apparecchio fisso linguale per allineare i tuoi denti, ti consigliamo di prenotare una consulenza presso il nostro studio dentistico di Biella. I nostri esperti saranno lieti di rispondere a tutte le tue domande e di valutare se l’apparecchio linguale è la scelta giusta per te. Non esitare a contattarci oggi stesso per prenotare la tua consulenza.

Faccette dentali per correggere il diastema

faccette dentali per diastema

Hai un diastema, ovvero uno spazio tra i tuoi denti anteriori? Forse hai sempre pensato che la soluzione per eliminare questo problema fosse solo l’uso di un apparecchio ortodontico, ma oggi ti presentiamo un’alternativa: le faccette dentali.

Le faccette dentali sono sottili laminati in ceramica che vengono applicati sulla superficie esterna dei denti. Grazie a questo trattamento estetico è possibile correggere diverse imperfezioni dentali, tra cui lo spazio tra i denti.

Ne parliamo in questo approfondimento dedicato con gli esperti dello studio dentistico Cremona.

Ma come funziona il trattamento con le faccette dentali?

Innanzitutto, il dentista effettuerà una valutazione delle tue esigenze e dell’entità del diastema. Dopodiché, verrà preparata la superficie dei denti interessati alla correzione attraverso una leggera limatura. Successivamente, verrà presa un’impronta dei tuoi denti per creare le faccette dentali su misura.

Quando le faccette saranno pronte, il dentista le applicherà sui tuoi denti utilizzando una resina adesiva. L’intero processo richiede circa due o tre visite in studio.

I vantaggi del trattamento

Le faccette dentali hanno numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali apparecchi ortodontici. In primo luogo, sono estremamente sottili e non creano fastidio nella tua bocca come invece potrebbe succedere con l’apparecchio fisso. Inoltre, le faccette dentali sono resistenti e durature, e sebbene siano in ceramica, il loro aspetto è molto naturale e possono durare anche fino a 15 anni con una buona manutenzione.

È importante sottolineare che il trattamento con le faccette dentali richiede una certa attenzione alla cura dell’igiene orale, in modo da evitare eventuali infezioni. Inoltre, è fondamentale affidarsi a un dentista esperto e qualificato per evitare rischi e ottenere un risultato estetico naturale.

Le faccette dentali rappresentano una soluzione estetica rapida, confortevole e duratura per correggere il diastema. Se hai uno spazio tra i denti che desideri eliminare, prenota subito una visita presso il nostro studio dentistico di Biella e scopri se le faccette dentali sono la soluzione giusta per te.

Contattaci subito per prenotare la tua visita e scoprire come le faccette dentali possono migliorare il tuo sorriso. La nostra equipe di professionisti ti aspetta per offrirti una consulenza personalizzata. Non rinunciare a un sorriso perfetto!

La prevenzione dentale: il segreto per un sorriso perfetto

prevenzione dentale

Il sorriso è un biglietto da visita importante per ognuno di noi, ma spesso trascuriamo la prevenzione dentale.

Purtroppo, questo può portare a problemi dentali che possono influire negativamente sulla salute e sull’estetica del sorriso. La prevenzione è il segreto per mantenere un sorriso sano e perfetto a lungo termine.

In questo articolo con i dentisti di Studio Dentistico Cremona, esploreremo l’importanza della prevenzione dentale e come è possibile mantenere la salute dei denti e delle gengive. Inoltre, vi daremo consigli pratici su come integrare queste pratiche ella vostra routine quotidiana e come ottenere il massimo dai trattamenti dentali.

Cos’è la prevenzione dentale

La prevenzione dentale è un insieme di pratiche che aiutano a mantenere la salute dei denti e delle gengive, prevenendo la comparsa di problemi dentali.

Questi comprendono la pulizia dei denti regolare, la rimozione della placca e la prevenzione della carie, operazioni che devono essere la quotidianità di ognuno.

Perché è importante la prevenzione dentale

La prevenzione dentale è fondamentale per garantire un sorriso perfetto a lungo termine. Una buona igiene orale può prevenire la comparsa di carie, malattie gengivali e problemi dentali più seri, che possono portare anche alla perdita dei denti.

Inoltre, una corretta prevenzione può migliorare la salute generale, poiché le malattie dentali sono associate a problemi di salute come diabete, malattie cardiache e ictus.

Come praticare la prevenzione dentale

Per praticare la prevenzione dentale, è importante seguire alcune semplici regole. Queste includono:

  • Lavarsi i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio adatto alle proprie esigenze
  • Usare il filo interdentale ogni giorno
  • Sostituire lo spazzolino da denti ogni tre mesi
  • Fare una pulizia dentale professionale almeno una volta all’anno
  • Evitare il consumo smodato di cibi e bevande zuccherate

Non lasciare che i problemi dentali rovinino il tuo sorriso. Prenota ora una visita di di controllo presso il nostro centro dentistico per garantire un sorriso perfetto a lungo termine!